tradizione

3 Products

Filters
  • Out of Stock
    55,00 

    I fichi raccolti dai ficheti all’interno della Tenuta, vengono essiccati al cocente sole Cilentano di agosto/settembre. 

    Il Capocollo è un formato di fichi essiccati tipico del Cilento e in particolare del paesino di Prignano Cilento. I fichi secchi vengono aperti e accavallati tra loro disponendoli su di un piano, successivamente vengono conditi con gherigli di noci, bucce di limoni freschi e semi di Finocchieto selvatico.
    Il composto ottenuto viene arrotolato su sé stesso fin quando non prenderà le sembianze di un “salame”.
    Successivamente viene guarnito con foglie di alloro e infornato fin quando non raggiunge il classico colore ambrato.
    A differenza del salame di fichi, tipico di altre ragioni d’Italia, esso viene prodotto con fichi interi e non con fichi triturati.
    Il nome Capocollo deriva dalle legature che subisce il prodotto dopo essere infornato e confezionato, esse hanno lo scopo di mantenere il prodotto serrato e turgido evitando sfaldature durante il taglio.

  • Out of Stock
    13,50 

    I fichi raccolti dai ficheti all’interno della Tenuta, vengono essiccati al cocente sole Cilentano di agosto/settembre. 

    Il Capocollo è un formato di fichi essiccati tipico del Cilento e in particolare del paesino di Prignano Cilento. I fichi secchi vengono aperti e accavallati tra loro disponendoli su di un piano, successivamente vengono conditi con gherigli di noci, bucce di limoni freschi e semi di Finocchieto selvatico.
    Il composto ottenuto viene arrotolato su sé stesso fin quando non prenderà le sembianze di un “salame”.
    Successivamente viene guarnito con foglie di alloro e infornato fin quando non raggiunge il classico colore ambrato.
    A differenza del salame di fichi, tipico di altre ragioni d’Italia, esso viene prodotto con fichi interi e non con fichi triturati.
    Il nome Capocollo deriva dalle legature che subisce il prodotto dopo essere infornato e confezionato, esse hanno lo scopo di mantenere il prodotto serrato e turgido evitando sfaldature durante il taglio.

  • 8,50 

    I fichi raccolti dai ficheti all’interno della Tenuta, vengono essiccati al cocente sole Cilentano di agosto/settembre.

    L’infilatella  è formata da fichi secchi farciti  (a coppie) con mandorle tostate e bucce di limoni freschi.
    Successivamente i fichi vengono infilati con 2 spiedini di legno e prendono la sembianza della classica “jetta” Cilentana, la quale viene infornata fin quando non raggiunge il classico colore ambrato.

    La pezzatura del prodotto è da 200 grammi e i cartoni sono costituiti da 24 pezzi.